Città da visitare in Toscana. Scopri dove andare
La Toscana è tra le regioni più belle d’Italia. Posso dirlo, vero ? 🙂
Molti la scelgono come meta per i propri itinerari e vacanze, per le bellezze artistiche e culturali ma anche per quelle paesaggistiche. Quest’anno mi è capitato spesso di rispondere a domande di lettori e amici di passaggio dal mio blog che mi chiedevano:
“Quali sono le città da visitare in Toscana” ?
Gli amanti della buona tavola e gli appassionati di vini, possono sbizzarrirsi in Toscana, grazie alla varietà di piatti tipici tradizionali, dai sapori semplici e genuini.
La Toscana offre inoltre montagne incontaminate, colline dai lunghi filari di uva, lunghe coste sabbiose ed isole dalle acque cristalline, per gli amanti del mare ma se dovessi scegliere quali città visitare, sceglierei senza dubbio almeno una di queste, tra Firenze, Siena, Lucca, Pisa e Arezzo. 🙂
Città da visitare in Toscana. Firenze
Firenze è una città magica, piena di storia e di arte. Persone provenienti da tutto il mondo, ogni giorno, ne invadono le vie e le piazze, in ogni stagione dell’anno, rendendola unica e “cosmopolita”.
Le opere dei padri della pittura italiana, come Giotto e Cimabue, quelle di Leonardo da Vinci e Michelangelo, Boccaccio, Dante trovano dimora nei palazzi storici di Firenze.
Stiamo parlando di una città rinascimentale, nel cuore della Toscana di cui ne è capoluogo, costellata di meravigliose cattedrali e chiese, gallerie d’arte, edifici storici e negozi per tutte le tasche.
Piazza Duomo
Il cuore storico di Firenze coincide con la Piazza del Duomo, intarsiata di bellissimi edifici tra cui la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Campanile di Giotto al suo fianco e il Battistero di San Giovanni, l’edificio più antico della città.
Basilica di Santa Croce
La Basilica di Santa Croce sorge nell’omonima piazza, ed è la più grande chiesa francescana in Italia. Custodisce le spoglie di illustri figure della storia italiana, tra cui Michelangelo e Dante. Non perdete la visita alla Cappella Pazzi, capolavoro di Filippo Brunelleschi.
Ponte Vecchio
Fra gli scorci più “instagrammati” di Firenze, figura sicuramente il Ponte Vecchio. Costruito nel 1345 e risparmiato dai bombardamenti della seconda Guerra Mondiale, unisce la Via Santa Maria alla Via Guicciardini.
Scopri Oltrarno: il quartiere più cool di Firenze!
Palazzo Pitti e Giardino di Boboli
Palazzo Pitti è stata la residenza del Granducato di Toscana. Il palazzo si affaccia sul Giardino di Boboli, circondato da statue rinascimentali, fontane e percorsi suggestivi, in cui poter rivivere un’antica atmosfera. 🙂
Galleria degli Uffizi
La Galleria degli Uffizi custodisce i più grandi capolavori di Leonardo e Giotto, Michelangelo, Botticelli,
Piero della Francesca e Caravaggio. Una tappa obbligata. 🙂
Città da visitare in Toscana. Siena
Oltre a Firenze, vi suggerisco una visita alla bellissima Siena, affascinante città medioevale a circa 70 Km dal capoluogo. Perdetevi nel centro storico e visitate Piazza del Campo. Qui trovate un breve itinerario da seguire.
Città da visitare in Toscana. Lucca
Lucca è famosa per le sue mura rinascimentali che ancora oggi abbracciano il centro storico della città.
Se decidete di visitare la città, vi consiglio di passeggiare per il centro storico ricco di negozi eleganti e arrivare fino a Piazza Anfiteatro, il cuore della vita cittadina e simbolo di Lucca. La piazza ha una caratteristica forma ellittica, circondata da case medievali, bar e ristoranti pittoreschi.
Continuando la passeggiata per il centro storico, tra via Sant’Andrea e via delle Chiavi D’Oro, vedrete la famigerata torre con gli alberi, ossia la Torre dei Guinigi.
Mi raccomando, non perdetevi una passeggiata sulle antiche mura, da dove godrete di una splendida vista sulla città. 🙂
Città da visitare in Toscana. Pisa
Pisa è una città ricca di opere d’arte, famosa anche per la sua Università, una delle più antiche d’Italia e d’Europa. Se decidete di visitare la città, è d’obbligo una tappa in Piazza dei Miracoli, che fa parte dei cinquanta siti inclusi nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Qui potrete ammirare la Cattedrale, la famosa Torre pendente e il Battistero.
Pisa è anche la sede della famigerata “Scuola normale superiore”, considerata tra le migliori università d’Italia e tra le 50 migliori università in Europa.
Città da visitare in Toscana. Arezzo
Arezzo è considerata la città dell’antiquariato. E’ famosa infatti per la sua Fiera Antiquaria che quest’anno compie 50 anni!
Se decidete di visitare la città, non perdetevi la Cattedrale dei Santi Pietro e Donato, che svetta sulla collina di Arezzo. Oggi custodisce opere di pregio come “La Maddalena” di Piero della Francesca e il Sepolcro di Tarlat.
Scopri il Chianti “accessibile”!
Annotatevi anche Piazza Grande, detta anche “Piazza Vasari” come l’autore che nel 1573 progettò il Palazzo delle Logge che sorge sul lato nord della stessa. Arrivate a piedi fino in Piazza San Francesco e ammirate l’omonima Basilica, famosa soprattutto per il ciclo di affreschi di Piero della Francesca: “le Storie della Vera Croce”.
Vuoi conoscere altri itinerari alla scoperta della Toscana ?
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito la Guida gratuita alle tue vacanze in Toscana !
27 Comments
Flabulous Way
24 Settembre 2018 at 13:18Abbiamo un amore incondizionato per la Toscana, le sue città sono piene di storia e capolavori architettonici! La campagna è speciale sembra di essere in un dipinto, non parliamo poi della cucina!
Simona Genovali
24 Settembre 2018 at 17:36Prossima destinazione Firenze. Organizziamo 😉
Sabrina Balugani
24 Settembre 2018 at 14:29La Toscana racchiude in sè tutti i sogni di un viaggiatore: buona cucina, ottimo vino, monumenti storici e soprattutto la parlantina simpatica dei suoi abitanti. Insomma la Toscana è da visitare in lungo e in largo senza trovare scuse.
Simona Genovali
24 Settembre 2018 at 17:35Grazie Sabrina! Ti aspettiamo 🙂
sheila
24 Settembre 2018 at 15:46oltre a Firenze Lucca e Pisa sono le uniche due città toscane che finora ho avuto modo di visitare non vedo l’ora di vederne altre
Simona Genovali
24 Settembre 2018 at 17:34Ciao Sheila, la prossima volta puoi organizzare una visita a Lucca oppure a Siena, sono bellissime. Grazie per essere passata.
MONICA MATTIOLI
24 Settembre 2018 at 16:59Non vale…qui c’è l’imbarazzo della scelta…in Toscana non c’è niente che non meriti una visita!
Simona Genovali
24 Settembre 2018 at 17:33ahahah! Dai, anche in Emilia Romagna non scherzate in quanto a bellezze da visitare. 🙂 Un abbraccio e grazie per la visita.
Sara
24 Settembre 2018 at 17:18Io sono andata per le vacanze in Toscana, è un posto stupendo, non mi è bastata una settimana per vederla tutta.
Simona Genovali
24 Settembre 2018 at 17:31Ciao Sara la Toscana è molto grande e si, ci vuole un po’ di tempo per visitarla tutta. Grazie per essere passata.
deborah
24 Settembre 2018 at 19:39Arezzo la mia città, se volete visitarla dal 17 novembre al 24 dicembre, in Piazza Grande ci sta il villaggio tirolese, e la casa di Babbo Natale, in più il mercatino di Natale.
Jasmine
24 Settembre 2018 at 19:40Sono delle bellissime città, mi manca solo Arezzo sicuramente da prendere in considerazione per un prossimo viaggio 🙂
cla
24 Settembre 2018 at 21:18Io amo la Toscana e ci torno sempre volentieri. Tra tutte le città che hai consigliato Mi manca solo Arezzo
Simona Genovali
30 Settembre 2018 at 17:32Arezzo è bellissima, a me piace visitarla di sabato e di domenica, quando c’è un’atmosfera un po’ più rilassata. Grazie per la visita 🙂
coolclosets
24 Settembre 2018 at 21:32conosco bene la toscana ma reputo che le città piu affascinanti siano i piccoli borghi
Nicoletta
24 Settembre 2018 at 22:09A me manca giusto Arezzo da vedere! Le altre le ho visitate tutte! Non conto più le volte in cui sono stata a Siena, la mia preferita! Poi Firenze! Pisa…a me è piaciuta anche Livorno!
Nicoletta
http://lavieestbellebynicoletta.com
Evelina
24 Settembre 2018 at 22:38questo è uno di quegli articoli che ti fa piacere leggere, Ti fa sognare di partire di nuovo alla riscoperta delle città toscane, ti rende orgogliosa e fiera di essere italiana, pensando a tutto il patrimonio inestimabile che abbiamo solo noi qui! Bisogna valorizzare le nostre bellezze, complimenti, tutto davvero interessante !
Stefania Di Franca
24 Settembre 2018 at 23:22Hai menzionato tutte città bellissime, nonostante io viva in Toscana, adoro visitarle di tanto in tanto. Mi danno una carica davvero positiva!
Simona Genovali
30 Settembre 2018 at 17:31E’ vero Stefania, da “toscane” credo che abbiamo bisogno di dedicare un po’ di tempo alle nostre amate città 🙂
Greta
25 Settembre 2018 at 9:05Io adoro la Toscana, se avessi la possibilità mi trasferirei per sempre a Siena, una città che adoro…..
ylenia pravisani
25 Settembre 2018 at 15:50Sono stata in Toscana per tre anni di fila ed è bellissima, dal mare, alle città e ai piccoli borghi!!! La città che mi è piaciuta tanto è dove tornerei subito è San Gimignano!
Raffi
27 Settembre 2018 at 8:05Leggere i tuoi post è sempre un piacere. Ma mi fanno venire una nostalgia pazzesca delle camminate per Firenze, sui colli e in tutte le città d’arte che la tua regione ha in abbondanza. Praticamente stai diventando una droga. 😉
Simona Genovali
30 Settembre 2018 at 17:31Ciao Raffaella prima o poi riusciremo ad organizzare un incontro. Prometto 🙂
Valeria A
29 Settembre 2018 at 19:50Che carina questa mini guida pratica 🙂
un po’ di Toscana in pillole o in tasca, che dir si voglia 🙂
Simona Genovali
30 Settembre 2018 at 17:30grazie Valeria spero possa esserti utile ! A presto Simona
Federica
2 Ottobre 2018 at 11:48Da Toscana, non posso dore davvero nulla di più dei meravigliosi posti che hai citato.
Posso solo dire: Forza Toscana 🙂
ylenia pravisani
12 Ottobre 2018 at 15:50La Toscana è il primo viaggio che ho fatto con mio marito, ci eravamo conosciuti da poco. Leggo e ci rivedo a passeggiare nelle vie di Firenze, a scoprire i luoghi che avevamo conosciuto attraverso il libro di Dan Brown che ci aveva appassionato entrambi. Grazie mille!